La crema è una delle cose più semplici e buone che ci siano, è qualcosa che ti riporta sempre all'infanzia, quando la mamma te la preparava quando eri ammalata perchè "ha tanta sostanza"...
è forse il primo dolce che ho imparato a fare, con il profumo delle scorze di limone.
Questa versione invece è alla vaniglia, mooolto delicata, una vera coccola. La ricetta viene sempre dal blog di Cristina, da cui avevo preso anche la ricetta per le meringhe cupcake.
Quattro tuorli per la crema e quattro albumi per le meringhe: così sono contenti tutti :-)
La crema è buonissima anche così, nelle coppette. Un'idea in più è anche quella di prendere parte della crema e aggiungerci il cioccolato "avanzato" delle uova di Pasqua. Non so voi, ma io con due bambini ho riempito tre vasi! Nella foto non si vede ma le ciotoline nascondono infatti un cuore di cioccolato... Ho sciolto qualche pezzo al latte e qualche pezzo fondente, unito un cucchiaio raso di cacao amaro e un terzo abbondante della crema alla vaniglia, regolandomi "a gusto" con le quantità - a me personalmente il cioccolato piace sul fondente, bello nero.
Ecco la ricetta per la crema:
Ingredienti:
4 tuorli
500 ml di latte intero
150 gr di zucchero (se volete anche un po' meno)
40 gr di farina
1/2 bacca di vaniglia
Procedimento:
Mettere a bollire il latte con metà dello zucchero e i semi della vaniglia.
Montare i tuorli con l'altra metà dello zucchero in una ciotola e aggiungere la farina. Mescolare bene.
Versare un mestolo di latte bollente nella crema sempre mescolando. Continuare per una paio di volte e poi unire tutto nel tegame con il latte rimanente (questo procedimento evita che le uova "si cuociano" subito a contatto con il latte bollente) e continuare a cuocere fino a che la crema non si addensa (bastano 1-2 minuti).
La crema è piuttosto dolce, se preferite, si può calare di 10-20 grammi la quantità di zucchero.
Ovviamente con questa crema si possono farcire tutte le torte che volete...
2 commenti:
anche io adoro la crema, da sola o nei dolci è buonissimissimaaaaaaaaa :-)
ti sei proprio sbizzarrita!!!stai provando di tutto, sono felice che ti piaccia anche questa, e per il tuo papà la prossima volta prova quella al limone con un po' di limoncello.
un abbraccio
Posta un commento