La base è un plumcake che ha avuto una storia un po' travagliata...
Volevo fare il mio solito plumcake con la macchina del pane, che è collaudatissimo, morbido e profumato, ma la macchina ha deciso di non funzionare più proprio dopo che gli avevo già messo tutti gli ingredienti dentro. Perciò con ansia e incrociando le dita ho trasferito tutto nella ciotola e rimescolato per bene... tutto insieme... terribile... e trasferito in forno in uno stampo da plumcake.
Incredibilmente il plumcake era buonissimo... (ovviamente prima di decorarlo ho assaggiato tutti gli "scarti" tagliati via per avere un fondo liscio e senza croste per la successiva decorazione).
L'ho lasciato così, senza farcie, buono per la colazione, non volevo creare una torta. L'ho ricoperto di crema al burro e poi via con la pasta di zucchero... ma quanti fiorellini saranno? Io non li ho contati...
Se a qualcuno interessa vi posto la ricetta del plumcake, se mi è riuscito in queste condizioni, verrà sicuramente bene a tutti!
Ancora buona Pasqua!!!
8 commenti:
è uno spettacolo sei troppo brava! che meraviglia :-) splendido! mille Auguroni!
siiiiii ricetta!!!!!!!!
E' proprio magico...ciaooo Buona Pasqua
Che meraviglia di cestino!!!!!
Sei veramente brava!
Ma che brava ^_^ complimenti per il blog e per lìinventiva, questo cesti-plum è spettacolare!!
Tiziana
Splendido!!!
complimenti bellissimo modo per dare un aspetto diverso ad un semplice plumcake ;)
Seguo il tuo blog all'istante per non perdermi nulla :) bravissima continua così..
PS: mi chiedevo però come hai fatto per tenere su l'archetto intrecciato del cesto? Hai usato qualche fil di ferro comune di ferramenta o quancos'altro? :D
Grazie a tutte! Per il manico in questo caso ho usato come supporto un wire, una sorta di fil di ferro rivestito che si utilizza per i fiori di zucchero. Se avessi avuto più tempo bastava far asciugare e indurire il manico e fermarlo con l'aiuto di stuzzicadenti
Posta un commento