Oggi è l'anniversario di matrimonio dei miei genitori e dei miei suoceri e per festeggiare siamo andati tutti a mangiare le crescentine fritte (yum!) e per chiudere in bellezza una bella torta ci voleva no?
Ho preparato un semplice pan di spagna con doppia farcia alla crema pasticcera e alla crema al cioccolato, ricoperto di crema al burro e poi uno strato sottilissimo di pasta di zucchero white buttercream della Satin Ice: veramente molto buona, eccezionale da stendere e da lavorare.
Il pan di spagna era stato preparato con molto anticipo e surgelato, come mi era stato consigliato da un pasticcere, per cui mi sono fidata. E' bastato tenerlo un'oretta in frigo e poi un quarto d'ora fuori e ho potuto tagliare tre bei dischi. Stavolta avevo aggiunto alla ricetta anche un cucchiaino raso di lievito - di solito non lo metto - e, non so se per suggestione, ma mi è sembrato lievemente più soffice.
Per quanto riguarda la conservazione del pan di spagna decongelato... beh, non ne è rimasto molto da conservare ;-)
Avevo letto la spiegazione di come si crea una gabbietta in pdz in un articolo di Fiorella Balzamo sulla rivista Cake Design e mi era piaciuta molto, così avendo finalmente a disposizione l'ovone di plastica trovato nelle uova di Pasqua, che funge da base, mi sono messa all'opera.
L'idea di una gabbia chiusa associata al matrimonio non mi sembrava gran che... così ho deciso per una variante: una bella porticina aperta da cui gli uccellini possono essere liberi di andare e tornare...
Gli uccellini sono in stile kawaii, molto carini e semplici da realizzare.
Anche la gabbietta è stata piuttosto semplice da fare, ma cavoli, è fragilissima. Infatti al ristorante ha rischiato grosso mentre il cameriere la metteva in frigo un po' troppo frettolosamente...
Questo è anche il mio primo topper, se vogliamo definirlo così.
Il resto della decorazione invece è stato preparato tutto un po' di corsa la sera prima e... avete presente quelle giornate NO dove tutto quello che toccate si rompe e casca per terra, sbattete ovunque, lasciate sportelli aperti... aaaaaah... magari ero un po' stanchina...
E' che secondo me questa torta con gli uccellini kawaii non poteva essere rifinita con la ghiaccia reale... bisognava stare in tema... kawaii appunto. Idem per la scritta.
Beh, spero che vi piaccia!
25 commenti:
Questa torta è davvero una meraviglia, troppo bella!!
ma è stupenda! bellissima che meraviglia! mi piacciono molto i colori, gli uccellini, bè diciamo... TUTTO!
Che spettacolo!!!
E' davvero stupenda!
Grazie!!!!
è una torta bellissima..come le altre che ho visto
sei bravissima...
ti seguiro' con gran piacere..
se ti va passa a trovarmi!!
a presto!!
Ciao, è una favola! tra te e fireblue mi lustro gli occhi ogni giorno! una torta più bella (e complicata) dell'altra...
Renata
Allora, stamattina ti ho messo due commenti e non sono apparsi, vediamo se adesso mi va meglio!
Bellissima la torta, e soprattutto la gabbietta ti è venuta benissimo!
Anch'io sto aspettando di farla e mi sono tenuta l'involucro del regalo dell'uovo di Pasqua!
Come te conservo gelosamente quel numero di cake design....anzi, conservo anche gli altri!
Spero mi venga bene quando la farò, ma ho paura che sul più bello quando la prenderò ....si romperà!
Ti ringrazio per il commento che mi hai lasciato, è il tipo di commento che volevo, da tecnico.....!! Accetto volentieri anche la critica,....così magari imparo a migliorare!!
Ciao
Annamaria
Siete veramente carine e sappiate che cmq apprezzo tantissimo anche critiche e suggerimenti, come Annamaria. A proposito...
@Annamaria: l'uovo di plastica che ho usato è più grande di quello della rivista... Altrimenti gli uccellini non ci stavano!! Meno male che ora ho visto il tuo commento, chissà che era successo agli altri
Stupenda Vanessa!!!
mi sa che le tue sono sempre buone idee!!!
Non vedo l'ora di vedere il tuo prossimo progetto!!
Baci Lu
bellissima!!!
Vanessa, la tua gabbietta aperta mi piace molto di più di quella chiusa ;-) e gli uccellini sono tenerissimi!!!!
veramente bella la torta e ed il top....brava, brava,brava, soprattutto per i tocchi personali che metti in ogni progetto.
Sonia
Grazie!
E grazie Sonia, non esageriamo ;-)
Sei bravissima.
che torta straordinaria!!
complimenti e un saluto
Complimenti a te Vanessa... se sei solo agli inizi, farai carriera!
angela - millefoglie
che spettacolo!!
un sorriso senza gatto
Blu
Ciao la tua torta è favolosa, complimenti per la fantasia..
Cinzia
Le tue torte sono tutte molto belle ma questa è SUPER-BELLISSIMA!
Grazie ancora! mi sembra di aver capito che questa torta è quella che vi è davvero piaciuta più di tutte!!!
Ciiao!Sono passata subito da te e sono rimasta a bocca aperta!Ma questi dolci e queste torte sono a dir poco fantastici!Sei veramente bravissimaaa!COMPLIMENTI!Ti seguo volentieri!Un bacione, a presto!
Mamma che bella!! Splendidaaaaa!!
Beh, mooolto carina! E la gabbietta... bellissima!!! :)
Ciao, Vanessa! Sono davvero contenta di conoscerti, il tuo blog è favoloso! Ho curiosato in lungo e in largo tra le tue ricette e mi sono entusiasmata per i capolavori che fai: questa torta, ad esempio, è adorabile!!!
Ciao Vanessa! Complimenti per la tua precisione e raffinatezza nei decori...Dovrei realizzare anche io una sfera aperta tipo gabbietta, ma non so dove prendere spunto: sai dirmi da quale rivista hai preso spunto e di quale mese? Eventualmente puoi darmi suggerimenti?
Grazie infinite!
Grazie ancora! Francesca io ho usato una bottiglia di plastica rovesciata e tagliata a misura ricoperta di pellicola. Se li hai puoi usare una di quelle uova grandi di plastica che trovi dentro le uova di cioccolata, come mostrava Fiorella Balzamo in cucina chic cake design mi pare fosse del mese di febbraio. Buoni pasticci!
Posta un commento