Oggi è l'anniversario di matrimonio dei miei genitori e dei miei suoceri e per festeggiare siamo andati tutti a mangiare le crescentine fritte (yum!) e per chiudere in bellezza una bella torta ci voleva no?
Ho preparato un semplice pan di spagna con doppia farcia alla crema pasticcera e alla crema al cioccolato, ricoperto di crema al burro e poi uno strato sottilissimo di pasta di zucchero
white buttercream della Satin Ice: veramente molto buona, eccezionale da stendere e da lavorare.
Il pan di spagna era stato preparato con molto anticipo e surgelato, come mi era stato consigliato da un pasticcere, per cui mi sono fidata. E' bastato tenerlo un'oretta in frigo e poi un quarto d'ora fuori e ho potuto tagliare tre bei dischi. Stavolta avevo aggiunto alla ricetta anche un cucchiaino raso di lievito - di solito non lo metto - e, non so se per suggestione, ma mi è sembrato lievemente più soffice.
Per quanto riguarda la conservazione del pan di spagna decongelato... beh, non ne è rimasto molto da conservare ;-)
Avevo letto la spiegazione di come si crea una gabbietta in pdz in un articolo di Fiorella Balzamo sulla rivista Cake Design e mi era piaciuta molto, così avendo finalmente a disposizione l'ovone di plastica trovato nelle uova di Pasqua, che funge da base, mi sono messa all'opera.
L'idea di una gabbia chiusa associata al matrimonio non mi sembrava gran che... così ho deciso per una variante: una bella porticina aperta da cui gli uccellini possono essere liberi di andare e tornare...
Gli uccellini sono in stile
kawaii, molto carini e semplici da realizzare.
Anche la gabbietta è stata piuttosto semplice da fare, ma cavoli, è fragilissima. Infatti al ristorante ha rischiato grosso mentre il cameriere la metteva in frigo un po' troppo frettolosamente...
Questo è anche il mio primo
topper, se vogliamo definirlo così.
Il resto della decorazione invece è stato preparato tutto un po' di corsa la sera prima e... avete presente quelle giornate NO dove tutto quello che toccate si rompe e casca per terra, sbattete ovunque, lasciate sportelli aperti... aaaaaah... magari ero un po' stanchina...

Ogni volta mi metto in testa cose nuove che voglio provare e mi complico la vita... così anche stavolta ho voluto provare a fare un drappeggio con la pasta di zucchero (e meno male che non ho scelto l'opzione B con il pdz pizzicato/drappeggiato tutto intorno, avete presente?).
E' che secondo me questa torta con gli uccellini
kawaii non poteva essere rifinita con la ghiaccia reale... bisognava stare in tema... kawaii appunto. Idem per la scritta.
Beh, spero che vi piaccia!