L'altra sera seratina tra amiche, le mie care grandi vere e VECCHIE amiche... ormai in tutti i sensi! No dai, siamo solo sulla cresta dei quaranta, peró ci conosciamo da quando eravamo poco più che bambine.
Questa settimana cascano i compleanni di due di loro, ma tra uno e l'altro deve essere passata una qualche tempesta astronomica perché sono due persone mooooooolto diverse. Una è un'ingegnera molto chic, precisa e raffinata. L'altra una creativa per antonomasia, piena di interessi, alternativa ed eco-friendly.
Dato che il nostro gruppetto non è molto numeroso e in generale poco abbuffone sui dolci, la torta doveva essere piccolina. Per cui ho fatto una mudcake (espressamente richiesta da una festeggiata) da 15. Ma visto che le festeggiate erano due... e la torta una... l'ho divisa a metà e ho creato due borsette, diversissime tra loro: una molto elegante e l'altra molto handmade.

Ormai stupire le mie amiche sta diventando una sfida perchè si aspettano sempre qualcosa di più bello e originale e a forza di parlare delle mie torte sono diventate delle vere esperte. Ma anche stavolta le ho lasciate a bocca aperta!!! bocche poi presto riempite dalla torta che come dicevo era una Mud, sempre di grande soddisfazione, leggermente bagnata al caffè e farcita con uno strato sottile di crema di burro sempre al caffè usata anche come stuccatura.
Volevo farvi partecipi del fatto che ho seguito il consiglio di alcune esperte cake designer di professione e cercato un burro "nordico" per la mia crema di burro, perchè pare che siano molto meno invadenti e più leggeri come sapore. Ne ho trovato uno bavarese e mi son detta: più nordico di così!!! E infatti... eccezionale, faceva profumo di panna. Certo, non economico.
Ma la differenza si sente eccome, e la torta è piaciuta molto anche all'interno.
E poi vi giuro che stavolta ho fatto anche delle foto più belle, con la luce naturale e la macchina fotografica seria... solo che le devo ancora scaricare!!!!