giovedì 1 agosto 2013
Una Wedding cake molto minimal
lunedì 22 luglio 2013
Red velvet cake. E la ricetta della cheesecream

Per la serie... Scusate il ritardo...
Cheesecream di Ellie
230 gr di Philadelphia (in panetti piccoli mi raccomando, quello nella confezione grande non va bene perché è troppo acquoso)
1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia
1 pizzico di sale
Per questa torta ho ricavato il burro in casa direttamente dalla panna fresca, in questo modo non solo ho ottenuto un burro strepitoso ma anche il latticello che mi serviva nell'impasto della red velvet :-)
venerdì 28 giugno 2013
La torta con la ganache al cioccolato fondente
domenica 16 giugno 2013
Biscottini decorati con gli uccellini
Un'altra bottiglia molto dolce... e la ricetta del salame al cioccolato
Mio marito è un sommelier, già l'ho detto. La torta a forma di bottiglia che avevo preparato per il suo compleanno gli è piaciuta così tanto che mi ha chiesto di fargliene un'altra da portare ad un pranzo con il suo gruppo di amici bevitori del Forum del Gambero Rosso.
Stavolta però avrei dovuto replicare una bottiglia di vino vera, una Montevertine Pergole Torte che ogni anno ha un diverso dipinto sull'etichetta, mica una cosa banale...
Belle vero? E quindi... sono tornata a dipingere!!! Guardate cosa mi ero appena comperata...

Erano MESI che bramavo questa palette di colori alimentari, in polvere ma compatti. Si usano asciutti per sfumare o bagnati con un po' di alcool alimentare quasi come degli acquerelli.
Per festeggiare questo mio 'ritorno' ai pennelli vi posto anche la mia ricetta del salame al cioccolato che è trooooppo facile... e può essere modellato in vari modi e poi ricoperto... in modo artistico!!!
Per questa bottiglia ho usato la dose doppia.
Ingredienti:
100 gr di biscotti secchi sminuzzati
100 gr di burro morbido
100 gr di cacao in polvere
75 gr di mandorle tritate grossolanamente
2 tuorli d'uovo
100 gr di zucchero a velo
Procedimento:
Montare il burro finchè diventa spumoso. Aggiungere mescolando i due tuorli, il cacao e lo zucchero a velo. Per ultime le mandorle. Disporre l'impasto su un foglio di carta forno e arrotolarlo dandogli la forma di un salame, poi mettere in freezer o in frigo... a vostro gusto. Io lo preferisco morbido da frigo.
Se volete renderlo ancora più realistico, quando lo servite, prima di tagliarlo, cospargetelo esternamente di zucchero a velo. Oppure... decoratelo!!!
sabato 15 giugno 2013
Wedding cake... ancora peonie
domenica 9 giugno 2013
Il mio Cake Design Italian Festival

Riparto allora da una torta che non è una torta, ma un GRANDE progetto... in tutti i sensi...
Il progetto di un GRANDE gruppo, quello degli United Cakes, di cui ho l'onore di far parte su Facebook, insieme a maestri e grandissimi artisti, punti di riferimento di questa passione, miei personali e penso di chiunque conosca questo mondo.
In occasione del Cake Design Italian Festival, dal 24 al 26 maggio a Milano, gli United hanno avuto uno spazio all'interno dello Sheraton in cui poter realizzare una torta spettacolare, in tema Alice in Wonderland nella declinazione Tim Burton, che è un po' l'emblema del grupPAZZO :-)
Quest'anno non avevo nessuna voglia di partecipare alle varie competition del Festival e invece ho aderito subito a questa iniziativa perché mi è sembrata bellissima, per condividere con generosità, senza dover dimostrare chi è più bravo e chi no, ognuno con il suo tempo e il suo talento, a disposizione di tutti.
Ho avuto l'onore di far parte del gruppo ristretto dei progettisti della torta, pazzi e speciali, con cui ho passato varie notti a chattare e a discutere e a ridere, Marta, Dony, Ruga, Vera, Barbie... fino a tirare fuori questo progetto, questo l'ultimo disegno uscito dalla mia matita...
degno della pazzia del gruppo non c'è che dire, credo che in molti l'abbiano giudicato irrealizzabile all'inizio, e invece...
Eccovi alcune foto...


Ma soprattutto, eccovi questo video... http://youtu.be/WJCOTpkPZH8
giovedì 23 maggio 2013
In partenza per il Cake Design Italian Festival
L’anno scorso non avevo potuto parteciparvi per problemi in famiglia, ma stavolta ci sarò!!! Non vedo l’ora di ubriacarmi di profumo di zucchero e vaniglia, di intontirmi tra gli stand e di parlare per due giorni solo di cake design, tecniche, strumenti e torteeeeee!
Una piccola vacanza tutta per me, niente ansie da gara, ho scelto di non parteciparvi proprio per godermi la parte più bella di questa passione, senza entrare in polemiche o competizioni su chi è più brava o meno brava.
Parteciperò invece a un progetto molto bello insieme al gruppo Facebook degli United Cakes di cui faccio parte: realizzeremo una mega torta alta due metri in tema Alice in Wonderland nella versione Tim Burton insieme a quasi 50 decoratori e decoratrici da tutta Italia. Sarà una torta spettacolare, un capolavoro di ingegneria che metterà insieme talenti eccezionali. Io ho solo una piccola parte nella realizzazione (anche perché vorrei fare molto la turista e la spendacciona a Milano ehehe), ma ho avuto l’onore di far parte del gruppo dei 6 progettisti della torta: diciamo che tra ingegnieri, esperti di tower cakes, realizzatori di torte speciali… la mia era la mano con la matita che ha interpretato i lunghi deliri serali in chat e da cui è uscito il disegno…
Quando inizia il festival lo pubblico ;-)
Ciaooooo
mercoledì 22 maggio 2013
La torta castello con i draghetti

La mamma mi aveva mandato le foto di tre simpatici draghetti (uno è quello della dott.ssa Peluche) ed è stato molto divertente riprodurli, anche più semplice del previsto. Ho sempre una certa avversione per il modelling, non mi sento mai all’altezza della situazione, guardo quello che fanno certe artiste come la mitica Jane Hudson e mi deprimo… vabbè, Aurora è stata contenta.
giovedì 2 maggio 2013
Chiffon cupcake con creemcheese alle fragole
Qui due cupcakes senza frosting decorati semplicemente per un doppio anniversario di matrimonio, quello dei nostri nonni. Smack!
martedì 23 aprile 2013
Wedding Cake con fiocco
Ho disegnato questa torta mentre parlavamo con la futura sposa e Vera mostrava alcune foto di wedding cakes per capire cosa poteva piacere... ma poi Gabriella ci ha mostrato il particolare del suo abito da sposa... ed è stato subito amore!
L'abito era bellissimo, avorio, con questo fiocco che mi è piaciuto tantissimo, poi aveva scelto per gli inviti e le bomboniere una tonalità delicata color pesca... la torta era già nella mia testa...
La nostra prima wedding YouCake...
E' stato un lavoro entusiasmante, carico di responsabilità. Non ci posso fare niente, mi viene una gran ansia al pensiero di quanto sia importante per gli sposi... addirittura poco prima della consegna mi sono vista il film di me che scivolavo con la torta in mano sul pavimento umido della cella frigorifera... disaster!!!!!
Invece, è filato tutto liscio come l'olio, la torta era perfetta, posso davvero dirlo, senza falsa modestia.
Vera è stata bravissima, sempre positiva, e mi ha sostenuto nei momenti di down, prendendo situazione e mattarello in mano ;-)
Gli sposi avevano scelto per l'interno una base alla vaniglia, soffice allo yogurt, con doppia farcitura: crema pasticcera al pistacchio e ganache extra fondente. Una scelta diversa dalla solita chantilly con le fragoline... ;-)
Beh, che dire se non EVVIVA GLI SPOSI!!!
mercoledì 17 aprile 2013
Torta gelato ricoperta in pasta di zucchero
Finalmente è tornato il caldo, il sole e... tanta voglia di gelato!
Questa è una delle torte gelato ricoperte e decorate in pasta di zucchero che potete trovare alla gelateria Peter Panna a San Lazzaro di Savena a Bologna... semplicissima, un pacco con fiocco rosso ripieno di gelato di fragola, limone e yogurt (de gustibus...)
Non riesco mai a fotografarle perchè corro sempre a rimetterle in freezer :-)
lunedì 15 aprile 2013
Cupcakes al cioccolato e pistacchio
Oggi in ufficio ci siamo slurpati questi cupcakes... diciamo che c'era una mezza occasione per festeggiare... ma in realtà volevo da tempo provare quest'accoppiata cioccolato-pistacchio e ne sono (siamo) rimasta molto soddisfatta.
La ricetta per la base al cioccolato è quella ormai super testata che trovate qui.
Il frosting, cioè quella cremina che guarnisce sopra il cupcake, è una camy cream al pistacchio. Non amo molto la classica crema al burro come frosting, cerco sempre un'alternativa più soffice e leggera.
Questa è ottima e facilissima, provateeee
Camy cream al pistacchio
Ingredienti:
250 gr di mascarpone
200 ml di panna fresca
140 gr di latte condensato
3 cucchiai di pasta di pistacchi
Procedimento:
Lavorate con una frusta il mascarpone e aggiungete a filo il latte condensato. Unite delicatamente la crema di pistacchio. Montate la panna fermissima e aggiungetela molto delicatamente al composto precedente in modo che non si smonti. Ecco fatto
N.B. queste quantità sono piuttosto abbondanti, dovrebbero bastarvi per circa 20 cupcakes.
domenica 14 aprile 2013
La ricetta della Chiffon Cake
STREPITOSA. Altissima, profumatissima, sofficissima, si scioglie in bocca.

venerdì 12 aprile 2013
Una torta fiorita
La mia carissima amica Barbara mi ha chiesto all'ultimo momento una torta per la sua mamma. Siccome è un tesoro di ragazza, non le ho proprio saputo dire di no...
lunedì 1 aprile 2013
Torta primaverile con peonia
La peonia è realizzata in gumpaste, anzi, con la pasta speciale per fiori, non è davvero possibile ottenere questi risultati con la sola pasta di zucchero. Il petalo deve essere steso sottilissimo e poi lavorato senza rompersi e asciugare rapidamente.
Questa peonia è chiusa, a differenza di quella realizzata per la wedding cake che invece era aperta con i pistilli in vista, montata su ferretti (wire) e poi dipinta a mano con colori in polvere alimentari. Ho imparato questa tecnica ad un corso sui fiori con la bravissima Loredana Atzei qualche tempo fa.
Al corso abbiamo imparato a creare oltre alla peonia anche la rosa e il giglio, sempre realistici e su ferretto.
Non vi ho mostrato i fiori realizzati durante il corso perchè... con mio grande dispiacere... sono andati in mille pezzi prima che li potessi fotografare come si deve!!! Non vi dico quando mi sono scivolati e caduti... sono rimasta muta per mezz'ora...
ci vuole tanto tempo per creare questi fiori, per la sola peonia occorrono almeno un paio d'ore, non è complessa da fare in verità... ci vuole solo tanta pazienza.
Per fortuna che non ho portato a casa la torta rimasta... o me la sarei mangiata tutta!
By the way, con questa torta partecipo anche al contest di Silvia del blog Zuccherosamente.
Se la torta vi piace, potete fare un giro sulla sua pagina facebook https://www.facebook.com/pages/Zuccherosamente-Torte-pasta-di-zucchero-co/202133966542146 e votarla mettendo mi piace sia sulla foto che sulla pagina Zuccherosamente. In palio c'è un bellissimo libro sui fiori!